Autore: Mchele Nicoletti
- 
					
							
							
Il paradosso del PD (apparso su Politica mensile de Il Domani – 11 febbraio 2023)
Michele Nicoletti A guardare il PD, ogni tanto, sembra di riandare alla Repubblica di Weimar. E non tanto per quell’assetto […]
 - 
					
							
							
Sulla legge elettorale in discussione alla Camera: i rischi dell’oligarchia e del trasformismo
Audizione sulla proposta di legge C. 2329 Brescia, recante modifiche alla legge elettorale vigente Commissione Affari Costituzionali, Camera dei Deputati, […]
 - 
					
							
							
La vita degli altri. In dissenso da Giorgio Agamben
Da quando è cominciata l’epidemia, Giorgio Agamben ci ha offerto la sua lettura della situazione in alcuni interventi apparsi sulla […]
 - 
					
							
							
Ontologia della distanza
Rispettare la “distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”. Come in autostrada rispettiamo la distanza di sicurezza tra i […]
 - 
					
							
							
Un ricordo di Antonio Megalizzi
Il 27 novembre scorso, nella nostra classe alla Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, Antonio Megalizzi, assieme ad altri […]
 - 
					
							
							
Tutto da rifare ma il vero crollo è del Patt
Abbiamo perso perchè non ci siamo resi conto che la società trentina è scossa dalle trasformazioni: penso al mondo della […]
 - 
					
							
							
Rilanciare il progetto europeo a partire dal basso
Se la democrazia muore a livello locale, muore anche ai più alti livelli. Rilanciare il progetto europeo a partire dal […]
 






