[youtube]DIGDbBXAGXs[/youtube]Continua a leggere
C’est aujourd’hui la première fois dans leur histoire que les peuples de l’Europe s’associant librement dans une aussi vaste entreprise pour la conquête du progrès et de la prospérité, en Continua a leggere
La libertà è indivisibile. L’attacco alla libertà di uno è un attacco alla libertà di tutti. Fino a quando la società sarà divisa nell’indifferenza, e gli uni osserveranno in silenzio la persecuzione degli altri, Continua a leggere
Questo itinerario europeo attraverso le voci della resistenza ai poteri totalitari, della libertà di coscienza e delle anime che amano la libertà non è un itinerario che compio da solo. Amici e amiche che risiedono Continua a leggere
È un peccato che la Gran Bretagna sia talvolta così freddina nei confronti dell’Europa. Ha sempre delle buone cose da insegnarci anche nei suoi momenti in cui il suo governo sembra meno brillare. Uno spirito Continua a leggere
Sophie Scholl, con il fratello e gli amici, aveva fatto proprio il motto del filosofo Jacques Maritain «Il faut avoir l’esprit dur et le coeur tendre [bisogna avere un cuore tenero e uno spirito duro]». Noi dobbiamo Continua a leggere
I 27 giorni di campagna elettorale dedicati ai 27 paesi dell’UE cominciano in Austria, perché è il paese europeo più vicino alla terra in cui abito. Bisogna cominciare dai “vicini” per conoscerli e costruire con Continua a leggere
La festa dell’Europa ricorre oggi per ricordare il 9 maggio 1950 la dichiarazione di Robert Schuman, ministro degli Esteri francese, uno dei padri fondatori dell’Europa: “La pace mondiale non potrà essere Continua a leggere
Oggi Trento, reduce da una bellissima vittoria del PD, ha ricordato Nino Andreatta, un altro “trentino” prestato all’Italia, come amava dire De Gasperi, e, si dovrebbe dire, a qualcosa di più dell’Italia Invitati da Continua a leggere