Da quando è cominciata l’epidemia, Giorgio Agamben ci ha offerto la sua lettura della situazione in alcuni interventi apparsi sulla sua rubrica (l’ultimo si può leggere a Continua a leggere
Rispettare la “distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”. Come in autostrada rispettiamo la distanza di sicurezza tra i veicoli per evitare uno scontro, una collisione, nel caso di una frenata Continua a leggere
A chi, nella situazione attuale, vede solo le difficoltà e gli inciampi della grande costruzione europea, mi sento di rivolgere un invito a guardare non solo alle battute di arresto ma anche agli incredibili Continua a leggere
A livello europeo noi siamo ben conosciuti per la nostra autonomia. E questo vale per il modo in cui abbiamo risolto pacificamente, e positivamente, la convivenza tra comunità diverse e la tutela delle minoranze Continua a leggere
Brennero: Strasburgo, Trentino-Tirolo modello da valorizzare Nicoletti-Van der Bellen, nazionalismo non incrini convivenza
Mchele Nicoletti /
A Strasburgo durante l’ incontro con il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ho espresso il mio grande apprezzamento per la forte tradizione di inclusione dell’Austria. Un paese che rappresenta Continua a leggere
Oggi con grandissimo onore sono stato eletto Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa a Strasburgo. È la seconda volta che un italiano presiede l’Assemblea Parlamentare del Continua a leggere
La Commissione Affari Giuridici e Diritti Umani dell’Assemblea Parlamentare presso il Consiglio d’Europa ha adottato una bozza di raccomandazione per la messa al bando del commercio di strumenti di tortura. In Continua a leggere
Consiglio d’Europa : le condizioni umanitarie dei migranti devono essere priorità
Mchele Nicoletti /
Continua l’impegno dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa per il rispetto dei diritti umani dei migranti, la Commissione Immigrazione, Rifugiati e Sfollati ha lanciato un appello affinché i Paesi pongano Continua a leggere
Summit Ue, la presentazione del mio rapporto al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
Mchele Nicoletti /
A Strasburgo ho presentato ai 47 ambasciatori del Consiglio d’Europa la proposta di organizzare un Summit di Capi di Stato e di Governo per fronteggiare la difficile situazione dei diritti umani e della democrazia Continua a leggere
Nei giorni scorsi il Senato ha approvato la legge sul “fine vita” che rappresenta un passo avanti per garantire a ciascuno, in ogni fase della propria esistenza, la difesa della propria dignità e le cure necessarie. Continua a leggere