Dopo il risultato delle elezioni e l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato ci si chiede se il PD abbia fatto bene a rimanere fuori dalla trattativa. Il dibattito che si sta sviluppando pare prescindere da Continua a leggere
Collegio di #ROVERETO Come si vota: Si vota mettendo soltanto una croce sul simbolo del PD. In questo modo voterai automaticamente la lista del tuo partito e anche i candidati del tuo collegio, alla Camera MICHELE Continua a leggere
In queste settimane ho avvertito molta preoccupazione sul futuro, che si traduce in una richiesta di attenzione sul lavoro: dignità del lavoro ma anche lavoro per i giovani. La strada di una più forte integrazione Continua a leggere
Il Direttivo del Circolo di Rovereto incontra Michele Nicoletti. Al via la campagna elettorale
Mchele Nicoletti /
Alla presenza del vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, il Direttivo del Circolo ha incontrato Michele Nicoletti, candidato alla Camera della coalizione del centrosinistra autonomista nel collegio Continua a leggere
Questa settimana la Camera ha approvato il Decreto Fiscale, qui potete trovare tutte le misure approvate per le famiglie, a sostegno del lavoro, i professionisti e il territorio. Tra queste trovo importantissimo e Continua a leggere
Anche quest’anno con la Delegazione Italiana presso l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa abbiamo deciso di promuovere il premio per la migliore tesi, di dottorato e magistrale, sul tema del Continua a leggere
La migliore risposta al ritorno alla sovranità invocata da Trump e ai nazionalismi in fervore in diversi stati membri è la Convenzione dei diritti umani che è posta a tutela dei diritti di 820 milioni di persone. Continua a leggere
Non possiamo dimenticarci che il principio dell’UE è “in varietate concordia” – uniti nella diversità. Con la delegazione dei deputati delle Minoranze Linguistiche, guidata dal Presidente delle Minoranze Daniel Continua a leggere
Verità scomode troppo spesso soffocate dal crimine organizzato, da regimi politici dittatoriali, da conflitti armati, contesti violenti e governi che non rispettano lo stato di diritto. Negli ultimi undici anni, Continua a leggere
Ci interroghiamo ancora sulle conseguenze delle elezioni tedesche e il ruolo dell’Italia in Europa che forse grazie proprio all’indebolimento della Merkel potrebbe cogliere l’occasione che arriva dalla Francia di un Continua a leggere