Audizione sulla proposta di legge C. 2329 Brescia, recante modifiche alla legge elettorale vigente Commissione Affari Costituzionali, Camera dei Deputati, 30 giugno 2020 Gentile Signor Presidente, Vi ringrazio molto Continua a leggere
Da quando è cominciata l’epidemia, Giorgio Agamben ci ha offerto la sua lettura della situazione in alcuni interventi apparsi sulla sua rubrica (l’ultimo si può leggere a Continua a leggere
Rispettare la “distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”. Come in autostrada rispettiamo la distanza di sicurezza tra i veicoli per evitare uno scontro, una collisione, nel caso di una frenata Continua a leggere
Il 27 novembre scorso, nella nostra classe alla Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, Antonio Megalizzi, assieme ad altri tre suoi colleghi e colleghe del corso, ha presentato il tema Continua a leggere
In mezzo a discussioni incomprensibili ai più, nel PD si sta aprendo una discussione su un punto reale (e questo, comunque, è un passo avanti) e precisamente su come presentarsi alle elezioni europee del 2019. Si Continua a leggere
Abbiamo perso perchè non ci siamo resi conto che la società trentina è scossa dalle trasformazioni: penso al mondo della Cooperazione. Le criticità delle Casse Rurali, delle cantine sociali, dell’Itas. Non lo Continua a leggere
Se la democrazia muore a livello locale, muore anche ai più alti livelli. Rilanciare il progetto europeo a partire dal basso. Dalla parte dei ragazzi che negli Stati Uniti manifestano contro le armi e vogliono Continua a leggere
Dopo il risultato delle elezioni e l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato ci si chiede se il PD abbia fatto bene a rimanere fuori dalla trattativa. Il dibattito che si sta sviluppando pare prescindere da Continua a leggere
Collegio di #ROVERETO Come si vota: Si vota mettendo soltanto una croce sul simbolo del PD. In questo modo voterai automaticamente la lista del tuo partito e anche i candidati del tuo collegio, alla Camera MICHELE Continua a leggere
In queste settimane ho avvertito molta preoccupazione sul futuro, che si traduce in una richiesta di attenzione sul lavoro: dignità del lavoro ma anche lavoro per i giovani. La strada di una più forte integrazione Continua a leggere