La migliore risposta al ritorno alla sovranità invocata da Trump e ai nazionalismi in fervore in diversi stati membri è la Convenzione dei diritti umani che è posta a tutela dei diritti di 820 milioni di persone. In questa direzione sono intervenuto alla conferenza organizzata dalla Associazione MondoDem del Partito Democratico. Dobbiamo continuare a impegnarci con determinazione per non consegnare alle future generazioni un mondo diviso tra muri e barricate in nome della sovranità nazionale. È importante continuare a coinvolgere le componenti filo europee anche di paesi con governi come quello polacco dove lo stato di diritto è messo in pericolo dalle riforme sulla magistratura, o come la Turchia che ha comunicato proprio oggi di voler fare un passo indietro rispetto alla Convenzione, dopo la consegna al sostenitore turco dell’indipendenza del sistema giudiziario Murat Arslan, detenuto dal 2016, del Premio dei diritti umani Václav Havel, che riconosce azioni eccezionali della società civile in difesa dei diritti umani Murat Arslan è un ex Relatore della Corte costituzionale turca e Presidente dell’ormai disciolta Associazione per l’unione dei giudici e dei pubblici ministeri (YARSAV). Occorre vigilanza ora più che mai affinché i paesi balcanici non diventino una zona dove esercitare giochi di forza tra le grandi potenze. L’Italia in questo ha un ruolo fondamentale, nella tutela dei diritti civili e sociali, al fine di tessere la tela dei diritti umani, dei principi della democrazia, dello stato di diritto che si richiamano alla Convenzione. Sul tema della corruzione si deve rafforzare la cooperazione internazionale ed è importante garantire la salvaguardia della libertà di stampa dei giornalisti: in questo senso non posso che ricordare ancora una volta la blogger maltese Daphne Caruana Galizia, e la doverosa tutela del loro lavoro di denuncia della corruzione.
Chi Sono

Michele Nicoletti
Sono nato il 19 novembre 1956 a Trento. Dopo la maturità classica mi sono laureato a Bologna in filosofia e grazie a una borsa di studio ho potuto perfezionare la mia formazione a Trento, Innsbruck e Monaco...
Continua a leggereAttività
- Una Scommessa sull'Europa
- NICOLETTI * CENTRO OECD LEED DI TRENTO: “È UN ESEMPIO DI SUCCESSO CHE ANCHE ALTRI PAESI DOVREBBERO SEGUIRE”
- Brennero: Strasburgo, Trentino-Tirolo modello da valorizzare Nicoletti-Van der Bellen, nazionalismo non incrini convivenza
- Nomina a Presidente dell' Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
- Consiglio d'Europa: Nicoletti(Pd) nuovo presidente assemblea Nomina lunedì. Secondo italiano in 69 anni ad assumere incarico
- Consiglio d’Europa : le condizioni umanitarie dei migranti devono essere priorità
- Summit Ue, la presentazione del mio rapporto al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
- L’Assemblea Parlamentare incontra i parlamentari russi
- La Camera ha approvato il Decreto Fiscale
- Premio tesi sul tema del contrasto alla violenza contro le donne
- La Convenzione dei diritti umani come risposta al sovranismo di Trump
- Corruzione e populismo
Latest Tweets
Error: Could not authenticate you.
Tag
#Assemblea Parlamentare al Consiglio d'Europa
#Autonomia
#comunità
#Elezioni2018
#ElezioniTrentino
#europa
#MicheleNicoletti
#politica
ANAC
Anticorruzione
Assemblea Parlamentare Consiglio d'Europa
Camera
CDE
Commissione Europea
Consiglio d'Europa
Convenzione Diritti Umani
Corruzione
Cultura
Democrazia
Diritti Umani
Donne
Elezioni
Elezioni Trentino
inclusione
Interrogazione
Italia
lavoro
Libertà
Macron
Michele Nicoletti
Myanmar
PACE
Parlamento
Patt
PD
Progressisti
Rohingya
S&D
Senato
Socialisti e Democratici
Strasburgo
Trentino
Ue
Università
Violenza