Mercoledì 16 marzo sono intervenuto in Aula in occasione delle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 marzo 2016 Signora Presidente, signor Continua a leggere
Con alcuni colleghi ho scritto una lettera aperta al Presidente Renzi sul finanziamento al sistema della ricerca Al Presidente del Consiglio Matteo Renzi Caro Presidente, fin dalla nascita di questo Continua a leggere
Giovedì 11 febbraio sono intervenuto in Aula in occasione delle dichiarazioni di voto sulla mozione relativa alle violazioni dei diritti umani da parte della Corea del Nord, di cui sono primo firmatario Grazie Continua a leggere
Mercoledì 16 dicembre sono intervenuto in Aula in occasione delle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 dicembre 2015 Grazie, signora Presidente. Continua a leggere
Il mio intervento in occasione del Convegno “La coscienza dell’Europa. Il ruolo della Corte di Strasburgo nella tutela dei Diritti umani” Signor Presidente della Repubblica, Signor Continua a leggere
Venerdì 20 novembre sono interenuto in Aula in occasione della discussione generale sul ddl di riforma costituzionale Signora Presidente, Signora Ministro, Colleghe e Colleghi, vorrei concentrare questo mio Continua a leggere
Cinque ragioni per un grande partito (pubblicato oggi sul quotidiano l’Unità) Una delle ragioni della strutturale debolezza della politica italiana è il continuo farsi e disfarsi dei partiti. Questo Continua a leggere
Giovedì 1 ottobre sono intervenuto in Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa in occasione del dibattito sul futuro del Consiglio d’Europa Grazie Presidente. Care Colleghe e Colleghi, vorrei Continua a leggere
Martedì 29 settembre sono intervenuto in Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa in occasione del dibattito sul mio rapporto ‘Dopo Dublino: il bisogno urgente di un sistema di asilo europeo’ Continua a leggere
Niente riforme senza rispetto delle norme UE (pubblicato oggi sul quotidiano l’Unità) Nell’acceso dibattito sulla riforma del Senato il grande assente continua a rimanere il rapporto del nostro Continua a leggere