Durante la riunione del bureau di Presidenza dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) a Parigi abbiamo incontrato una delegazione di parlamentari russi. Si è trattato del primo incontro dal marzo 2017. Seppure permangano divergenze sulle politiche dell’Assemblea, si è convenuto sull’accordo di portare avanti le discussioni e il dialogo. Quale piattaforma comune per questo dialogo si è individuato il mio rapporto approvato lo scorso ottobre, nel quale faccio appello a un summit Ue per riaffermare l’unità Ue e difendere e promuovere la sicurezza e la democrazia all’interno dell’Ue. Nel rapporto faccio presente un’incongruenza che ha caratterizzato i due organi statutari del Consiglio d’Europa, PACE e Comitato dei Ministri, negli ultimi anni. La Federazione Russa ha partecipato ed è stata rappresentata negli scorsi tre anni solo nel Comitato dei Ministri. Per l’Assemblea Parlamentare del CDE questa situazione non può che apparire controproducente per il ruolo che riveste come guardiana della democrazia e dei diritti umani in tutto il Continente. In questo il Consiglio d’Europa deve giocare un ruolo fondamentale: il vertice di capi di Stato e di Governo dovrebbe definire al più alto livello politico il ruolo di questo organismo, nell’architettura politica europea e trattare delle questioni in sospeso riguardanti le sue relazioni con l’Unione europea. Nell’ambito dei lavori preparatori, la PACE e il Comitato dei Ministri dovrebbero favorire una procedura volta ad armonizzare congiuntamente le norme che disciplinano la partecipazione e rappresentazione degli Stati membri al loro interno.
Chi Sono

Michele Nicoletti
Sono nato il 19 novembre 1956 a Trento. Dopo la maturità classica mi sono laureato a Bologna in filosofia e grazie a una borsa di studio ho potuto perfezionare la mia formazione a Trento, Innsbruck e Monaco...
Continua a leggereAttività
- Una Scommessa sull'Europa
- NICOLETTI * CENTRO OECD LEED DI TRENTO: “È UN ESEMPIO DI SUCCESSO CHE ANCHE ALTRI PAESI DOVREBBERO SEGUIRE”
- Brennero: Strasburgo, Trentino-Tirolo modello da valorizzare Nicoletti-Van der Bellen, nazionalismo non incrini convivenza
- Nomina a Presidente dell' Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
- Consiglio d'Europa: Nicoletti(Pd) nuovo presidente assemblea Nomina lunedì. Secondo italiano in 69 anni ad assumere incarico
- Consiglio d’Europa : le condizioni umanitarie dei migranti devono essere priorità
- Summit Ue, la presentazione del mio rapporto al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
- L’Assemblea Parlamentare incontra i parlamentari russi
- La Camera ha approvato il Decreto Fiscale
- Premio tesi sul tema del contrasto alla violenza contro le donne
- La Convenzione dei diritti umani come risposta al sovranismo di Trump
- Corruzione e populismo
Latest Tweets
Error: Could not authenticate you.
Tag
#Assemblea Parlamentare al Consiglio d'Europa
#Autonomia
#comunità
#Elezioni2018
#ElezioniTrentino
#europa
#MicheleNicoletti
#politica
ANAC
Anticorruzione
Assemblea Parlamentare Consiglio d'Europa
Camera
CDE
Commissione Europea
Consiglio d'Europa
Convenzione Diritti Umani
Corruzione
Cultura
Democrazia
Diritti Umani
Donne
Elezioni
Elezioni Trentino
inclusione
Interrogazione
Italia
lavoro
Libertà
Macron
Michele Nicoletti
Myanmar
PACE
Parlamento
Patt
PD
Progressisti
Rohingya
S&D
Senato
Socialisti e Democratici
Strasburgo
Trentino
Ue
Università
Violenza