Approvato il testo delle modifiche al Codice Antimafia, relatore è Davide Mattiello, del Partito Democratico. Il testo, tra le altre cose, va a perfezionare quanto previsto per l’utilizzo dei beni confiscati ai mafiosi utilizzati a fini di sviluppo sociale ed economico. Come ricorda la Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, la confisca dei beni muove un patrimonio di almeno 25 miliardi di euro che spesso finisce inutilizzato. La riforma approvata in questo senso è unica in Europa. In particolare il nuovo Codice Antimafia prevede l’estensione delle misure di prevenzione personali e di natura patrimoniale come la confisca dei beni, oltre a chi è indiziato per aver aiutato latitanti mafiosi anche a chi è accusato di terrorismo, stalking o di associazione a delinquere finalizzata a gravi delitti contro la pubblica amministrazione, tra i quali rientrano il peculato, la corruzione, anche in atti giudiziari e la concussione. I sequestri diventano più efficaci : il sequestro di partecipazioni sociali si estende a tutti i beni aziendali. Si rafforza la confisca, che diviene obbligatoria per alcuni ecoreati e per autoriciclaggio. Non si potrà giustificare il possesso di beni acquisiti con denaro proveniente dall’evasione fiscale. Si va verso una maggiore trasparenza e lo stop alla parentopoli : il magistrato che si occupa del processo non potrà attribuire l’incarico di amministratore giudiziario delle imprese sottoposte a sequestro o confisca al proprio coniuge o a parenti e affini.
Chi Sono

Michele Nicoletti
Sono nato il 19 novembre 1956 a Trento. Dopo la maturità classica mi sono laureato a Bologna in filosofia e grazie a una borsa di studio ho potuto perfezionare la mia formazione a Trento, Innsbruck e Monaco...
Continua a leggereItalia
- La follia della divisione, la necessità di una grande alleanza europea
- Maggioranze per i Presidenti delle Camere, Maggioranze di Governo
- Come si vota
- È indispensabile un Continente più unito e con più poteri ma questo si sposa perfettamente con l’autonomia delle Regioni.
- Il Direttivo del Circolo di Rovereto incontra Michele Nicoletti. Al via la campagna elettorale
- Consiglio d’Europa : le condizioni umanitarie dei migranti devono essere priorità
- La legge sul "fine vita": un passo avanti per la dignità delle persone
- Il contributo del PD all'Europa dei cittadini
- La Camera ha approvato il Decreto Fiscale
- Nuovi e vecchi squadrismi
- Premio tesi sul tema del contrasto alla violenza contro le donne
- La Convenzione dei diritti umani come risposta al sovranismo di Trump
- Corruzione e populismo
- Minority Pack : Nuove iniziative per cambiare linea Commissione Europea
- Premio per la migliore Tesi di Laurea Magistrale e di Dottorato sul tema del contrasto alla violenza contro le donne - II Edizione
- «Patt, occorre una verifica politica»
- Elezioni tedesche e spinta europeista dalla Francia, un'occasione per l’Italia
- Modifiche al codice Antimafia
- Legge elettorale, siamo a un punto di svolta
- Instancabilmente per un’Europa più forte.
Latest Tweets
Error: Could not authenticate you.
Tag
#Assemblea Parlamentare al Consiglio d'Europa
#Autonomia
#comunità
#Elezioni2018
#ElezioniTrentino
#europa
#MicheleNicoletti
#politica
ANAC
Anticorruzione
Assemblea Parlamentare Consiglio d'Europa
Camera
CDE
Commissione Europea
Consiglio d'Europa
Convenzione Diritti Umani
Corruzione
Cultura
Democrazia
Diritti Umani
Donne
Elezioni
Elezioni Trentino
inclusione
Interrogazione
Italia
lavoro
Libertà
Macron
Michele Nicoletti
Myanmar
PACE
Parlamento
Patt
PD
Progressisti
Rohingya
S&D
Senato
Socialisti e Democratici
Strasburgo
Trentino
Ue
Università
Violenza