Chi Sono

Michele Nicoletti
Sono nato il 19 novembre 1956 a Trento. Dopo la maturità classica mi sono laureato a Bologna in filosofia e grazie a una borsa di studio ho potuto perfezionare la mia formazione a Trento, Innsbruck e Monaco...
Continua a leggereArticoli
- Industria e ricerca la chiave giusta è la qualità diffusa
- North Korean Soccer Talent Tests Defenses and Sanctions
- «Patt, occorre una verifica politica»
- Europe Together
- Il ritorno della "sovranità"
- Nicoletti: «Pura fantasia un Patt con le mani libere» - intervista su Il Trentino
- Sullo ius soli
- La legge elettorale sia fatta dalle Camere
- Tutti i limiti del proporzionale
- Referendum costituzionale: noi voteremo Sì
- Con il "Sì" al referendum l'autonomia si rafforza
- Sì al referendum, più forti in Europa
- Migliorare l'Italicum?
- Una riflessione sul congresso del PD del Trentino
- I critici non tengono conto di bicameralismo e contesto europeo
- L'Europa difficile
- Sugli investimenti in ricerca e sviluppo
- Lettera aperta a Renzi sulla ricerca
- Cinque ragioni per un grande partito
- Sul 2 per mille al PD
- Niente riforme senza rispetto delle norme UE
- Camera, codice etico per i deputati, ma la stretta sui regali slitta ancora
- Alcune riflessioni sul Gruppo parlamentare
- Il PD è ancora un partito di Sinistra?
- In difesa dell'Italicum
- Riforme della Costituzione e orizzonte europeo
- Un'autonomia provvisoria? (pubblicato sul quotidiano Trentino del 17.02.2015)
- Verso l'elezione del Presidente della Repubblica
- Quattro riflessioni sull’elezione del presidente della repubblica (pubblicato su Europa Quotidiano)
- In attesa della riforma costituzionale estendiamo l'Italicum anche al Senato
- La grande occasione (in uscita sul prossimo numero della rivista "Il Margine")
- Una mia breve intervista sul PD in prospettiva nazionale e locale
- Chiunque degradi un altro, degrada me
- Lavoro, va recuperata la "svolta umanistica" (sull'Unità, 18 aprile 2014)
- Perché un sistema elettorale diverso per la Valle d’Aosta e il Trentino Alto Adige/Südtirol (pubblicato sul Trentino, 12 marzo 2014)
- Salvare l'Italicum dalla palude (su L'Unità, 27 febbraio 2014)
- Ancora sulla legge elettorale
- Perché il doppio turno di lista o di coalizione è meglio del Mattarellum, perché si deve approvare subito, come rispondere alle critiche e come modificarlo se non si vogliono le preferenze.
- Sulla legge elettorale non arretrare rispetto a trent'anni fa (da Europa, 12 dicembre 2013)
- Qualche riflessione sulla sentenza della Corte Costituzionale a proposito del Porcellum
- Memoria di Srebrenica
- Per una legge elettorale di salvaguardia
- La mia proposta per una modifica immediata della legge elettorale (su L'Unità, 27 maggio 2013)
- Così, davanti al supermercato, ho visto crescere una rivoluzione (su L'Unità, 10 marzo 2013)
- Una Garanzia Europea per i Giovani
Latest Tweets
Error: Could not authenticate you.
Tag
#Assemblea Parlamentare al Consiglio d'Europa
#Autonomia
#comunità
#Elezioni2018
#ElezioniTrentino
#europa
#MicheleNicoletti
#politica
ANAC
Anticorruzione
Assemblea Parlamentare Consiglio d'Europa
Camera
CDE
Commissione Europea
Consiglio d'Europa
Convenzione Diritti Umani
Corruzione
Cultura
Democrazia
Diritti Umani
Donne
Elezioni
Elezioni Trentino
inclusione
Interrogazione
Italia
lavoro
Libertà
Macron
Michele Nicoletti
Myanmar
PACE
Parlamento
Patt
PD
Progressisti
Rohingya
S&D
Senato
Socialisti e Democratici
Strasburgo
Trentino
Ue
Università
Violenza