• Contattami
  • Newsletter
  • Seguimi
Cerca
logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Attività
    • Le mie iniziative legislative
    • Interventi
    • Informazione
    • L’attività legislativa
    • Interviste – Articoli giornale
  • Scritti
    • Articoli
  • Archivio Newsletter
  • Scrivimi

Scritti

Home » Archivio per categoria Scritti (Pagina 2)
Articoli Riforme

La legge elettorale sia fatta dalle Camere

redazione / 27 Dicembre 2016
La legge elettorale sia fatta dalle Camere (pubblicato oggi sul quotidiano l’Unità).   Occorre rafforzare immediatamente l’iniziativa parlamentare di ripristinare il Mattarellum, ora autorevolmente Continua a leggere
Condividi
Articoli Riforme

Tutti i limiti del proporzionale

redazione / 19 Novembre 2016
Tutti i limiti del proporzionale (pubblicato oggi sul quotidiano l’Unità).   Mi chiedo se coloro che si trastullano con l’ipotesi di un ritorno a una legge elettorale di tipo proporzionale abbiano provato Continua a leggere
Condividi
Articoli Riforme

Referendum costituzionale: noi voteremo Sì

redazione / 7 Ottobre 2016
Referendum costituzionale: noi voteremo Sì (pubblicato sul mensile IL MARGINE – ottobre 2016) Scritto in collaborazione con Emanuele Curzel   Il 4 dicembre i cittadini italiani decideranno con il loro Continua a leggere
Condividi
Articoli Riforme Trentino

Con il “Sì” al referendum l’autonomia si rafforza

redazione / 3 Settembre 2016
Con il “Sì” al referendum l’autonomia si rafforza (pubblicato oggi su il Dolomiti on-line).   A chi è giustamente preoccupato che la riforma costituzionale, che sarà sottoposta al voto dei Continua a leggere
Condividi
Articoli Riforme Trentino

Sì al referendum, più forti in Europa

redazione / 1 Agosto 2016
Sì al referendum, più forti in Europa (pubblicato oggi sul quotidiano l’Adige).   Nella discussione sulla riforma costituzionale continua ad esserci troppo poca attenzione al quadro europeo. Quando si Continua a leggere
Condividi
Articoli Riforme

Migliorare l’Italicum?

redazione / 19 Luglio 2016
Migliorare l’Italicum? (pubblicato oggi sul quotidiano l’Unità).   Da almeno trent’anni nel campo del centrosinistra si è maturata la convinzione che per rafforzare la democrazia e al tempo stesso Continua a leggere
Condividi
Articoli Trentino

Una riflessione sul congresso del PD del Trentino

redazione / 26 Maggio 2016
Una riflessione sul congresso del PD del Trentino   Quando un partito va a congresso – come fa il PD del Trentino – è importante che possa far capire all’esterno quale vuole essere la sua proposta politica. La Continua a leggere
Condividi
Articoli Riforme

I critici non tengono conto di bicameralismo e contesto europeo

redazione / 15 Maggio 2016
I critici non tengono conto di bicameralismo e contesto europeo (pubblicato oggi sul quotidiano l’Unità)   Le critiche di numerosi e illustri giuristi alla riforma della Costituzione non possono non far Continua a leggere
Condividi
Articoli Europa

L’Europa difficile

redazione / 28 Aprile 2016
L’Europa difficile (pubblicato sul mensile IL MARGINE – aprile 2016)   La situazione attuale che l’Europa deve fronteggiare è forse, sotto il profilo politico, la più difficile nella storia recente. Continua a leggere
Condividi
Articoli Università e ricerca

Sugli investimenti in ricerca e sviluppo

redazione / 4 Marzo 2016
Sugli investimenti in ricerca e sviluppo (pubblicato su l’Unità)   Giustamente il Governo ha fatto della crescita e dello sviluppo della nostra economia uno degli obiettivi fondamentali della strategia di Continua a leggere
Condividi
  • Articoli Precedenti
  • Nuovi Articoli

Chi Sono

Chi Sono

Michele Nicoletti

Sono nato il 19 novembre 1956 a Trento. Dopo la maturità classica mi sono laureato a Bologna in filosofia e grazie a una borsa di studio ho potuto perfezionare la mia formazione a Trento, Innsbruck e Monaco...

Continua a leggere

Scritti

  • La follia della divisione, la necessità di una grande alleanza europea
  • Maggioranze per i Presidenti delle Camere, Maggioranze di Governo
  • Industria e ricerca la chiave giusta è la qualità diffusa
  • Nomina a Presidente dell' Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
  • North Korean Soccer Talent Tests Defenses and Sanctions
  • «Patt, occorre una verifica politica»
  • Europe Together
  • Il ritorno della "sovranità"
  • Nicoletti: «Pura fantasia un Patt con le mani libere» - intervista su Il Trentino
  • Sullo ius soli
  • La legge elettorale sia fatta dalle Camere
  • Tutti i limiti del proporzionale
  • Referendum costituzionale: noi voteremo Sì
  • Con il "Sì" al referendum l'autonomia si rafforza
  • Sì al referendum, più forti in Europa
  • Migliorare l'Italicum?
  • Una riflessione sul congresso del PD del Trentino
  • I critici non tengono conto di bicameralismo e contesto europeo
  • L'Europa difficile
  • Sugli investimenti in ricerca e sviluppo
  • Lettera aperta a Renzi sulla ricerca
  • Cinque ragioni per un grande partito
  • Sul 2 per mille al PD
  • Niente riforme senza rispetto delle norme UE
  • Camera, codice etico per i deputati, ma la stretta sui regali slitta ancora
  • Alcune riflessioni sul Gruppo parlamentare
  • Il PD è ancora un partito di Sinistra?
  • In difesa dell'Italicum
  • Riforme della Costituzione e orizzonte europeo
  • Un'autonomia provvisoria? (pubblicato sul quotidiano Trentino del 17.02.2015)
  • Verso l'elezione del Presidente della Repubblica
  • Quattro riflessioni sull’elezione del presidente della repubblica (pubblicato su Europa Quotidiano)
  • In attesa della riforma costituzionale estendiamo l'Italicum anche al Senato
  • La grande occasione (in uscita sul prossimo numero della rivista "Il Margine")
  • Una mia breve intervista sul PD in prospettiva nazionale e locale
  • Chiunque degradi un altro, degrada me
  • Lavoro, va recuperata la "svolta umanistica" (sull'Unità, 18 aprile 2014)
  • Perché un sistema elettorale diverso per la Valle d’Aosta e il Trentino Alto Adige/Südtirol (pubblicato sul Trentino, 12 marzo 2014)
  • Salvare l'Italicum dalla palude (su L'Unità, 27 febbraio 2014)
  • Ancora sulla legge elettorale
  • Perché il doppio turno di lista o di coalizione è meglio del Mattarellum, perché si deve approvare subito, come rispondere alle critiche e come modificarlo se non si vogliono le preferenze.
  • Sulla legge elettorale non arretrare rispetto a trent'anni fa (da Europa, 12 dicembre 2013)
  • Qualche riflessione sulla sentenza della Corte Costituzionale a proposito del Porcellum
  • Memoria di Srebrenica
  • Per una legge elettorale di salvaguardia
  • La mia proposta per una modifica immediata della legge elettorale (su L'Unità, 27 maggio 2013)
  • Così, davanti al supermercato, ho visto crescere una rivoluzione (su L'Unità, 10 marzo 2013)
  • Una Garanzia Europea per i Giovani
Segui @michelenicolet

Latest Tweets

  • RT @chiartin: Agende in mano: vi aspetto martedì #12gennaio h 18.30 per confrontarsi sul libro ‘Perché l’Europa ci salverà. Dial… https://t.co/LuleOINvVm

    8 Gennaio 2021 17:06

  • L’Italia, l’Egitto e i diritti umani (di M. Nicoletti) www.huffingtonpost.it/entry/li… Appello a @pierofassino… twitter.com/i/web/status/13315…

    25 Novembre 2020 10:15

  • RT @Montecitorio: #SistemaElettorale #Camera e #Senato, in Commissione #AffariCostituzionali audizione in videoconferenza dei profess… https://t.co/4lQzSZc4s9

    30 Giugno 2020 18:26

Tag

#Assemblea Parlamentare al Consiglio d'Europa #Autonomia #comunità #Elezioni2018 #ElezioniTrentino #europa #MicheleNicoletti #politica ANAC Anticorruzione Assemblea Parlamentare Consiglio d'Europa Camera CDE Commissione Europea Consiglio d'Europa Convenzione Diritti Umani Corruzione Cultura Democrazia Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Trentino inclusione Interrogazione Italia lavoro Libertà Macron Michele Nicoletti Myanmar PACE Parlamento Patt PD Progressisti Rohingya S&D Senato Socialisti e Democratici Strasburgo Trentino Ue Università Violenza

Lista Categorie

  • Archivio Elezioni europee 2009
  • Articoli
  • Attività
  • Attività pre 2013
  • Europa
  • Informazione
  • Interventi
  • Interviste – Articoli giornale
  • Italia
  • L'attività legislativa
  • Le mie iniziative legislative
  • Politica estera
  • Riforme
  • Scritti
  • Senza categoria
  • Trentino
  • Università e ricerca

Ultime notizie

  • Sulla legge elettorale in discussione alla Camera: i rischi dell’oligarchia e del trasformismo

    1 Luglio 2020

Newsletter Iscriviti

Iscriviti alla Newsletter, resta aggiornato!

Europa, Democrazia, Diritti Umani, Stato di diritto

Copyright @ 2016 MicheleNicoletti.eu - Credits

Questo sito utilizza cookie di profilazione e di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato